Orientamento delle Matricole: Dove si trova la Facoltà e le Opinioni

Dove si trova il corso di Medicina e Chirurgia del Polo Pontino?

La facoltà si trova in Corso della Repubblica 79, Latina (LT), nella sede dislocata di Latina della Sapienza Università di Roma. La sua posizione strategica tra Roma a Napoli, la rende una sede strategica per gli studenti dell'Agro Pontino, ma anche per gli studenti di aree limitrofe alla provincia di Latina.

Distanze dalle principali città e come arrivarci
Itinerario Autobus Latina Scalo fino alla Facoltà di Medicina

La biblioteca

Gli studenti della Sapienza al Polo Pontino hanno la possibilità di usufruire della Biblioteca "Mario Costa", dove gli studenti potranno andare a studiare e prendere in prestito libri. La Biblioteca si trova in Via XXIV Maggio, 7, 04100 Latina LT nella Facoltà di Economia.
Per maggiori dettagli consulta il sito ufficiale della biblioteca.
Visita il catalogo dei libri.

Quando iniziano i tirocini e dove vengono svolti

I tirocini della sede di Medicina del Polo Pontino vengono svolti dal terzo anno presso gli ospedali Santa Maria Goretti di Latina, e presso l'istituto ICOT. Il primo ospedale si trova nel centro città, mentre il secondo si trova in una posizione dislocata. Per maggiori dettagli, visita la mappa delle strutture convenzionate con il corso di laurea.

Dal terzo anno inizieranno le Attività Pratiche Professionalizzanti (APP) che verranno svolti in tutti i reparti, distribuiti fino al sesto anno di corso. Tuttavia lo studente ho la possibilità di chiedere di svolgere un Internato Elettivo della durata di 25 ore nel reparto che desidera, oppure un Percorso Professionalizzante Specialistico della durata di 50 ore.

Al quinto anno, nel momento del completamento di tutti gli esami fino al quarto anno, lo studente dovrà svolgere il "Tirocinio Pratico Valutativo" (TPVES) in modo da valutare le capacità mediche in due reparti a scelta dello studente (uno nell'area Clinica e uno nell'area Chirurgica), e un terzo tirocinio dal Medico di Medicina Generale.

Vaccinazioni

I corsi in area medica prevedono degli esami preventivi per la sicurezza dello studente negli ambienti ospedalieri. Tali esami sono qui sotto elencati, con di seguito anche la pagina dedicata sul sito Sapienza, dove poter scaricare il modulo.

  • 3 dosi di vaccino per l'Epatite B (controllare il proprio certificato vaccinale)
  • Nel caso di soli 2 dosi, si raccomanda la somministrazione di una terza dose, e successivamente a distanza di 30 giorni di effettuare il Titolo anticorpale dell'Epatite B (Anticorpi anti-HBsAg)
  • Effettuare il "Test di Mantoux" o anche detto "Test intradermico alla Tubercolina"
  • In caso di POSITIVITÀ al Test di Mantoux si raccomanda di effettuare l'esame I.G.R.A Quantiferon o RX torace, a discrezione del proprio Medico Curante.
  • Far compilare al proprio Medico Curante o Medico di Fiducia il seguente modulo:
    Modulo da scaricare

Internazionalizzazione ed Erasmus

La mensa vicino la Facoltà

Tutorato e aiuto con gli esami

Segreteria Didattica

Contatto dei Rappresentanti di Corso